La giornata della Terra e la sostenibilità responsabile

Oggi, venerdì 22 aprile, è la giornata mondiale della Terra. È il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, il giorno in cui ci dovremmo fermare un attimo a riflettere sul fatto che siamo solo ospiti su questo mondo e che non ne siamo i padroni. Ognuno di noi, nel suo piccolo, deve averne cura.


Abbiamo iniziato il progetto Lalicè con in mente lo sviluppo sostenibile, la cura delle piccole cose, evitare gli sprechi, l’arte del riciclo. E stiamo cercando di avere intorno a noi gente che abbia la nostra stessa filosofia di pensiero. La cantina di vini che abbiamo scelto è la Tenuta dello Scompiglio e risponde pienamente alle nostre aspettative. È una tenuta toscana che si ispira ai principi dell’agricoltura biologica in cui la terra è concepita come un organismo complesso con il quale collaborare e non come una risorsa da sfruttare. Nelle vigne sono state impiantate viti ricavate dalla vigna Madre o Syrah, che viene coltivato in lucchesia dal 1600 e il vino che se ne ricava rispecchia il territorio e il clima dell’annata che lo hanno generato.
Ma al di là della bontà del prodotto in bottiglia, che potrete gustare da noi a Lalicè, è il progetto alle spalle che ci ha affascinato e che ci ha trovato pienamente in linea con i nostri propositi.


L’azienda agricola, l’orto, la cucina, l’associazione culturale e le mille iniziative che mettono in campo alla Tenuta dello Scompiglio meritano un plauso e il nostro elogio. Fate una visita sul sito www.delloscompiglio.org e vi potrete rendere conto da soli quanto sia bello e dia speranza per un futuro più sostenibile il progetto che stanno portando avanti.


E noi con loro, fieri di essergli vicini.